Alle Saline Genna successo per l’omaggio a Franco Battiato nel Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Concerto-tributo dedicato al cantautore siciliano: sul palco il Coro Lirico Siciliano, l’orchestra in residence e solisti d’eccezione.

Marsala – Domenica 31 agosto, alle Saline Genna di Marsala, si è svolto un nuovo appuntamento del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2025, con un evento interamente dedicato a Franco Battiato.

Il concerto, dal titolo “La cura dell’eterno”, è stato realizzato in collaborazione con la rassegna “’A Scurata” e ha visto protagonisti l’orchestra in residence del festival e il Coro Lirico Siciliano, sotto la direzione di Francesco Costa.

Sul palco anche i solisti Rita Botto, Mario Venuti, Alberto Munafò ed Emanuele Collufio, che hanno interpretato alcune delle pagine più note e significative del repertorio del cantautore etneo. Un programma che ha intrecciato linguaggi diversi, tra tradizione lirica e musica popolare, nel segno della contaminazione artistica che ha caratterizzato gran parte della produzione di Battiato.

L’iniziativa si inserisce nel tema generale di questa edizione del festival, intitolata “Respirare il mito”, che propone eventi in luoghi simbolici del patrimonio naturale e archeologico siciliano. Le saline dello Stagnone di Marsala hanno offerto la cornice suggestiva di un paesaggio unico, trasformato in palcoscenico naturale.

Il festival, diretto da Francesco Costa e organizzato dal Coro Lirico Siciliano, proseguirà nelle prossime settimane con altri appuntamenti in diversi siti della regione, confermandosi una delle rassegne culturali di maggiore rilievo del panorama siciliano.