Alcune segnalazioni di cittadini parlano di un coccodrillo o caimano tra i 50 e i 70 cm nel fiume Sanguinara. Il sindaco invita alla calma: “Potrebbe essere uno scherzo”.
Roma – Un coccodrillo nel fiume Sanguinara a Ladispoli? Secondo qualcuno è possibile, tant’è che la notizia avrebbe fatto scattare l’allarme tra i residenti del comune della città metropolitana di Roma Capitale. La segnalazione è stata fatta da alcuni cittadini, che giurano di aver visto il rettile (secondo alcune versioni si tratterebbe di un caimano) e di averlo immortalato in diverse fotografie. Polizia Locale e Protezione civile sono state subito avvertite e hanno iniziato le ricerche alla “caccia” del misterioso animale, lungo – o così sembra – tra i 50 e i 70 centimetri. Al momento di lui nessuna traccia, ma in città si è già diffusa una vera e propria psicosi collettiva.
Il messaggio del sindaco: “Attenzione sì, ma niente panico”
A provare a contenere il panico è stato il sindaco Alessandro Grando, che ha diramato un comunicato ufficiale via social: “Sono giunte segnalazioni riguardanti la possibile presenza di un rettile di modeste dimensioni nel fiume. In base alle foto e alle testimonianze raccolte, potrebbe trattarsi di un piccolo caimano. Non si esclude una bravata”.

Il primo cittadino ha rassicurato i residenti spiegando che le autorità competenti sono già state allertate, invitando nel frattempo a prestare attenzione e segnalare qualsiasi avvistamento.
Ladispoli e gli animali fuori posto: il caso del leone Kimba
L’episodio ha immediatamente riportato alla memoria un altro fatto singolare: nel novembre 2023, sempre a Ladispoli, il leone Kimba era riuscito a fuggire dal Rony Roller Circus, girovagando tra le strade della città e tra le auto dei cittadini atterriti. Dopo ore di apprensione, il felino era stato addormentato e riportato in sicurezza al circo. Anche allora si era diffusa una certa dose di isteria collettiva, molto simile a quella di oggi.