Blitz della Finanza a contrasto di un fenomeno ormai dilagante.
Ancona – Sequestro di attività di affittacamere abusiva e scoperta di affitti in nero. La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ancona, con il supporto della Polizia Locale di Senigallia, ha condotto una serie di controlli su strutture alberghiere e extralberghiere, portando a scoprire attività di affittacamere abusiva e appartamenti affittati in nero.
Nel corso delle operazioni, è stato sequestrato un affittacamere abusivo in una palazzina di civile abitazione. La struttura non risultava registrata come struttura ricettiva, non aveva la “classificazione” obbligatoria per legge, né il numero Cin (Codice identificativo nazionale), e non aveva presentato la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presso il Comune di Senigallia. Inoltre, sono emerse violazioni penali e tributarie nei confronti del gestore, nonché violazioni amministrative come l’omessa esposizione delle informazioni obbligatorie, come il codice alloggio e il tariffario aggiornato.
I controlli si sono estesi anche ad altre strutture turistiche, con l’obiettivo di individuare attività abusive e combattere il fenomeno degli affitti in nero, in particolare in periodi meno affollati, come quello invernale. Durante un controllo in un residence della città, sono stati scoperti 3 appartamenti affittati in nero. I proprietari sono stati denunciati per le relative violazioni.
L’iniziativa mira a garantire il rispetto delle normative in materia di ricettività turistica e a combattere l’evasione fiscale, contribuendo al corretto sviluppo del settore e alla tutela dei consumatori.