L’attore e regista premio Oscar si è spento nella sua casa in Utah; fondatore del Sundance Institute, punto di riferimento per il cinema d’autore.
Addio a Robert Redford, leggenda vivente del cinema hollywoodiano. Il grande attore statunitense si è spento oggi, 16 settembre, all’età di 89 anni. all’età di 89 anni. La conferma è arrivata da Cindi Berger, CEO dello studio di pubblicità Rogers & Cowan PMK, che ha dichiarato che l’attore si è spento nel sonno nella sua casa a Sundance, Utah, circondato dall’affetto dei suoi cari.
Redford non era soltanto un divo del grande schermo: attore, regista, produttore e instancabile sostenitore del cinema indipendente. Tra i suoi ruoli più amati figurano Butch Cassidy, A piedi nudi nel parco, La Stangata, Il grande Gatsby, Tutti gli uomini del presidente, I tre giorni del Condor. Come regista, vinse l’Oscar per Gente Comune (1980), film che esplora il dolore e la disgregazione familiare.
Nel 1981 fondò il Sundance Institute, promotore del festival che negli anni è diventato fucina di talenti indipendenti. Fu anche campione di cause ambientali e sostenitore di una narrazione artistica che metteva al centro verità, complessità morale e impegno civico.
Redford lascia un’eredità artistica immensa: non solo decenni di grandi film, ma un’idea del cinema “diversa”, come strumento di riflessione culturale, sociale e politica.