A Venezia 14 misure di prevenzione contro soggetti pericolosi: fogli di via, avvisi orali e ammonimenti

Settimana di intensa attività preventiva della Polizia Anticrimine: allontanamenti da Mestre, Noventa e Jesolo, e interventi su casi di violenza domestica e stalking.

Venezia – Prosegue con determinazione l’attività di prevenzione della Questura di Venezia per contrastare i fenomeni di devianza e pericolosità sociale sul territorio provinciale. Nella settimana in corso, il Questore Gaetano Bonaccorso, su proposta della Divisione di Polizia Anticrimine, ha adottato 14 provvedimenti di natura dissuasiva e preventiva. Nel dettaglio, sono stati emessi 6 Fogli di Via Obbligatori, tra cui quello nei confronti di una donna che avrebbe assunto condotte pericolose per sé e per gli altri all’interno della stazione ferroviaria di Mestre.

Altri quattro soggetti, segnalati dai Carabinieri, sono stati allontanati da Noventa di Piave, dove si erano distinti per comportamenti giudicati socialmente pericolosi. Un altro individuo, coinvolto in una rissa a Jesolo, è stato anch’egli oggetto della misura.

Due sono stati gli Avvisi Orali: il primo a carico di un clochard che avrebbe provocato una colluttazione con la Polizia a Chioggia, ferendo un’agente. Il secondo per un uomo noto alle forze dell’ordine di Cavarzere per precedenti legati agli stupefacenti.

Un Avviso Orale Aggravato è stato infine emesso nei confronti di un individuo con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, la cui condotta ha evidenziato elementi di elevata pericolosità sociale.

Non manca il fronte della tutela delle vittime di violenza di genere, dove la Divisione Anticrimine ha proceduto con cinque provvedimenti di ammonimento.

Tre sono stati emessi in base alla Legge 119/2013 per episodi di violenza domestica e maltrattamenti familiari, mentre altri due ammonimenti, ai sensi dell’art. 8 della Legge 38/2019, sono stati richiesti da donne vittime di stalking da parte di ex partner.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa