A Udine i carabinieri TPC ritrovano due statuette lignee del Seicento trafugate nel 1969

Le statuette, raffoguranti san Domenico e santa Teresa, appartenevano alla chiesa di San Lorenzo in Sauris di Sopra. Restituite al parroco.

Udine – I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito alla chiesa di San Lorenzo in Sauris di Sopra (Udine) due statue lignee policrome raffiguranti San Domenico e Santa Teresa risalenti al XVII secolo. Le due statuette erano state trafugate nel maggio 1969 dall’interno della chiesa ed erano sparite nel nulla.

Realizzate dalla bottega dei Comuzzi, noti scultori e intagliatori lignei originari di Gemona particolarmente attivi come altaristi in Friuli Venezia Giulia e in Cadore nel Seicento, le statue ornavano un polittico in legno, assieme ad altre della stessa manifattura.

Grazie all’attività investigativa dei Carabinieri TPC e alla collaborazione internazionale con forze di polizia estere, nell’ottobre 2023 le due statue lignee sono state individuate su una piattaforma di annunci online austriaca, pronte per essere vendute a un costo di circa mille euro.

Le due statue sono state consegnate oggi al parroco di Sant’Osvaldo Re e Martire.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa