287 persone controllate nelle aree del centro storico frequentate dai giovani. Particolare attenzione è stata rivolta al controllo dei veicoli
Salerno – La Polizia di Stato ha intensificato i controlli straordinari del territorio salernitano per contrastare la criminalità giovanile, concentrando l’attenzione sulle aree urbane maggiormente frequentate dai giovani e considerate a rischio. L’operazione ha interessato principalmente il centro storico, Piazza San Francesco e Piazza Giancamillo Gloriosi, zone spesso teatro di schiamazzi, corse in scooter e parcheggi selvaggi.
L’azione, pianificata durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Francesco Esposito, ha visto il coinvolgimento coordinato di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, garantendo una presenza capillare e rassicurante per la cittadinanza.
I servizi straordinari hanno prodotto risultati significativi con 287 persone controllate, di cui 184 di età compresa tra i 16 e i 35 anni, fascia demografica al centro dell’operazione. Tra i controllati, 67 persone risultavano avere precedenti di polizia, evidenziando l’efficacia del targeting dell’operazione.
Particolare attenzione è stata rivolta al controllo dei veicoli, con 206 mezzi verificati di cui 83 motoveicoli, categoria spesso protagonista delle problematiche segnalate dai cittadini nelle zone interessate. L’attività ha portato alla contestazione di 68 verbali per infrazioni al Codice della Strada.