A Città di Castello ultimi giorni per la mostra “La Commedia Umana”

Ultimi giorni per visitare “La Commedia Umana” alla Pinacoteca di Città di Castello: oltre 60 opere tra pittura e installazioni in un dialogo tra arte e riflessione sociale.

Perugia – Termina sabato 30 agosto nelle sale dell’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di Città di Castello la mostra “La Commedia Umana. Un dialogo a due voci”, con oltre sessanta opere tra dipinti, sculture e installazioni firmate da Armando Fettolini e Lorenzo Pacini.

Inaugurata lo scorso 24 luglio, l’esposizione – aperta al pubblico dal giovedì alla domenica – ha già registrato circa 1.300 visitatori, molti dei quali stranieri, con la possibilità di superare i 1.500 presenze entro la chiusura. Promossa da Spazio Heart di Vimercate e patrocinata dal Comune, la mostra, curata da Simona Bartolena e Francesca Barberotti, ha offerto un confronto tra due poetiche differenti ma complementari, capaci di esplorare luci e ombre della condizione umana contemporanea.

Il percorso espositivo intreccia la pittura simbolica di Fettolini con le installazioni provocatorie di Pacini, affrontando temi come fragilità, diversità, emarginazione, disincanto e speranza. Come sottolineano le curatrici, il dialogo artistico tra i due è un “contrappunto musicale” che alterna denuncia e tenerezza, turbamento e bellezza, trasformando la visita in un’autentica riflessione sociale.

La disposizione delle opere nelle cinque sale della Pinacoteca guida il pubblico in un percorso non lineare ma coinvolgente, invitando a un confronto continuo e a una riflessione profonda. In un’epoca segnata da omologazione e iperconnessione, “La Commedia Umana” riafferma il ruolo dell’arte come strumento di consapevolezza e trasformazione, offrendo momenti di sospensione e introspezione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa