L’intesa rafforza la prevenzione delle frodi e uno scambio informativo a tutela della gestione della PAC per legalità e trasparenza.
Trieste – Nella cornice di Palazzo Antonini-Belgrado di Udine, attuale sede dell’Organismo Pagatore Regionale (OPR FVG), il Direttore dell’OPR e il Comandante Regionale della Guardia di Finanza hanno sottoscritto il protocollo d’intesa finalizzato al rafforzamento del sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici nell’ambito della gestione dei fondi europei agricoli e del cofinanziamento nazionale e della Regione.
L’accordo sancisce l’avvio di una collaborazione tra le parti sul piano della prevenzione delle frodi e delle condotte illecite, prevedendo un interscambio informativo e l’utilizzo di sinergie operative, nel rispetto dei relativi fini istituzionali e ambiti di competenza, con l’obiettivo di orientare in maniera efficace l’azione antifrode e garantire la corretta attuazione della Politica agricola comune (PAC).
L’intesa tra OPR FVG e Guardia di Finanza rappresenta quindi un passo concreto verso una gestione sicura delle risorse europee, a tutela degli agricoltori e dell’intera collettività regionale. Rafforzare la legalità nel settore assicura che gli investimenti relativi alla PAC producano un effettivo valore per il territorio, consolidando la fiducia nelle Istituzioni e sostenendo uno sviluppo equo e sostenibile per il Friuli-Venezia Giulia.