Blitz interforze: arresti, denunce e controlli a tappeto

Un’imponente azione congiunta ha portato a 85 identificati, arresti e verifiche per rafforzare la sicurezza cittadina.

Barletta – Sono stati effettuati mirati servizi di controllo del territorio, nell’ambito di un dispositivo interforze che ha visto il contributo congiunto della Questura di Barletta-Andria-Trani, dei comandi provinciali dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza e delle pattuglie della polizia Locale. Tale dispositivo si inserisce nel piano straordinario di controllo del territorio disposto dal Prefetto della provincia Silvana D’Agostino, a seguito della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutasi nelle scorse settimane cui hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di polizia ed il sindaco di Barletta.

Le operazioni che hanno interessato in modo particolare i giardini del castello, il Parco dell’Umanità, i giardini De Nittis e il parco Pietro Mennea, sono state condotte anche con il supporto di elicotteri, reparti specializzati ed unità cinofile della polizia di Stato e dell’Arma dei carabinieri. Le attività straordinarie – comprendenti posti di controllo, perquisizioni e verifiche amministrative – hanno consentito di identificare 85 persone, controllare 27 autovetture, ispezionare 2 circoli privati e verificare la posizione di 39 sottoposti agli arresti domiciliari.

L’azione ha portato altresì all’ arresto di due uomini e alla denuncia in stato di libertà di ulteriori tre per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, alla denuncia in stato di libertà di tre minorenni per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, di un trentenne per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione nonché all’irrogazione di 3 sanzioni per violazione del Codice della strada, tra cui una per guida senza patente.

È stata altresì eseguita un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di una quarantenne, indagata per maltrattamenti contro familiari o conviventi. Due i militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani hanno eseguito numerosi controlli in materia di sommerso da lavoro, controlli strumentali sulla regolare emissione della documentazione fiscale presso vari esercizi commerciali, controlli in materia di contraffazione.  Nelle prossime settimane i controlli straordinari proseguiranno, con l’obiettivo di innalzare ulteriormente i livelli di sicurezza nella città di Barletta e in tutto il territorio provinciale.