L’ingresso nell’Osservatorio offre alle 4.000 aziende un nuovo canale istituzionale per tutelare competitività, sostenibilità e sviluppo.
Roma – Conflavoro PMI Sanità è stata ufficialmente inserita nella nuova composizione dell’Osservatorio Nazionale sui dispositivi medici istituito dal Ministero della Salute.
Sarà rappresentata dal presidente Gennaro Broya de Lucia. L’Osservatorio si occupa di programmazione, monitoraggio e verifica dei prezzi dei dispositivi medici a supporto delle stazioni appaltanti.
“Si tratta di un passo decisivo per il settore, ottenuto grazie all’impegno portato avanti in questi anni da Conflavoro PMI Sanità e dalla confederazione nazionale guidata da Roberto Capobianco – afferma Broya de Lucia – per dare voce alle 4.000 piccole e medie imprese del medtech italiano e ai loro 200.000 lavoratori. Il comparto, pur essendo un gioiello del Made in Italy sanitario, spesso è esposto a distorsioni del mercato e agli effetti drammatici di normative come il payback sui dispositivi medici. Il nostro obiettivo è quello di contribuire in modo concreto e con ancora maggior forza alle scelte che incidono sulla sostenibilità delle nostre aziende”.
La nuova configurazione dell’Osservatorio, che resterà in carica per il prossimo triennio, riunisce rappresentanti del Ministero della Salute, del MIMIT, del MEF, delle regioni, di Agenas, ISS, INAIL, Conflavoro PMI Sanità, Confindustria Dispositivi Medici e Confimi.