In un servizio mirato sul territorio, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine hanno identificato 54 persone e controllato 40 veicoli.
Como – La polizia di Stato ha effettuato un servizio di controllo del territorio in provincia, in particolare nel comune di Cantù (CO), al fine di mantenere elevato il livello di efficacia nell’azione di contrasto ai fenomeni di criminalità comune di particolare allarme sociale, a beneficio del senso di sicurezza percepita della cittadinanza.
Infatti, alla luce degli ultimi fatti di cronaca che hanno interessato il territorio canturino, le pattuglie della Questura di Como e due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia di Milano, sono stati dislocati nel canturino effettuando posti di controllo su strada nelle aree più sensibili del territorio, Via Dante, Via Roma, Piazza Garibaldi, Via Grandi, Corso Unità d’Italia, Corso Europa, nonché parchi pubblici e tutte quelle zone limitrofe al centro solitamente meno pattugliate.
Il mirato servizio di controllo del territorio ha permesso di identificare 54 persone, di cui 9 risultate gravate da precedenti di polizia e controllare su strada 40 veicoli, ispezionati inoltre alcuni esercizi commerciali della zona, senza riscontrare alcuna criticità rilevante. La presenza delle Forze di polizia, alla luce di quanto determinato in sede di riunioni tecniche di coordinamento precedentemente tenutesi in Prefettura a Como, dalle disposizioni tecniche veicolate dal Prefetto Corrado Conforto Galli e poi quelle operative, poi impartite dal questore di Como Marco Calì, ha garantito il mantenimento del senso di sicurezza nella cittadinanza e alzato sempre più l’asticella della prevenzione anche sul territorio di Cantù (CO).