La Guardia di Finanza segnala alla Procura e alla Corte dei Conti l’utilizzo illecito di un automezzo pubblico, ipotizzando responsabilità penali e danno erariale.
Oristano – I finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza hanno concluso una indagine che ha portato alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria di un dipendente del Comune di Simaxis (OR) per l’utilizzo per scopi privati, di un automezzo di proprietà dell’Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine.
Nello specifico, le fiamme gialle hanno monitorato il soggetto il quale, una volta terminato l’orario di lavoro, continuava ad utilizzare il mezzo dell’Ente durante la vita privata. Le attività investigative hanno permesso di raccogliere elementi utili per documentare l’utilizzo costante ed esclusivo dell’automezzo.
La vicenda è ora al vaglio della Procura della Repubblica di Oristano che valuterà le conseguenti responsabilità penali a carico dell’indagato. Inoltre, la condotta del dipendente infedele è stata oggetto di segnalazione alla Procura Regionale della Corte dei Conti, per una conseguente individuazione dell’eventuale danno erariale.
La Guardia di Finanza affianca le amministrazioni centrali e gli Enti locali nell’adozione di una strategia antifrode finalizzata a contrastare gli illeciti e gli sprechi, rafforzando le attività di controllo amministrativo e partecipando alla “Rete dei referenti antifrode” Salvaguardare la spesa pubblica vuol dire assicurare che le imposte versate dai cittadini vengano correttamente impiegate, traducendosi in servizi per la collettività.