Sequestri di droga e multe per guida in stato d’ebbrezza

La polizia di Stato, con il supporto delle polizie locali e della Guardia di Finanza, ha eseguito dei controlli contro spaccio e degrado.

Monza e Brianza – Proseguono i controlli straordinari interforze disposti dalla Questura di Monza e della Brianza per contrastare la criminalità diffusa e lo spaccio di droga nel Parco delle Groane.

L’iniziativa, avviata dopo il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, mira a rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine nelle aree più esposte a fenomeni di degrado e illegalità.

 La Questura ha coordinato un servizio di controllo nei comuni di Meda e Barlassina, con il coinvolgimento di 20 agenti appartenenti alla Polizia di Stato, alla Squadra Mobile e al Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, insieme alle Polizie Locali e all’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza.

Durante le operazioni sono stati predisposti sette posti di blocco nei principali punti di transito. Sono state identificate 97 persone, tra cui 5 cittadini stranieri e 15 soggetti con precedenti.

Le perquisizioni hanno portato al sequestro complessivo di 86 grammi di hashish. Tra i casi, un minorenne di Barlassina è stato trovato con una piccola quantità di stupefacente, mentre a Meda un cittadino italiano di Seregno è stato fermato con 4,9 grammi, cui sono seguiti ulteriori sequestri in casa. Un cittadino albanese è stato sanzionato per uso personale.

Durante i controlli stradali, un altro cittadino di Seregno è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e per essersi sottratto all’alt, venendo poi rintracciato.

L’operazione conferma l’impegno costante della Questura nel rafforzare la sicurezza territoriale e nel contrastare la microcriminalità attraverso un lavoro congiunto con tutte le forze operative. Le attività continueranno nei prossimi giorni e saranno estese a tutti i comuni dell’area del Parco delle Groane.