Le Fiamme Gialle scovano 4 lavoratori in nero

All’esito delle attività investigative, il titolare della società è stato segnalato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Macerata – I Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito del costante monitoraggio delle imprese ubicate nella provincia maceratese, hanno approfondito la posizione di una società, esercente l’attività di ristorazione e di stabilimento balneare, connotata da rilevanti indici di pericolosità fiscale desunti dall’attività d’intelligence esperita preliminarmente attraverso l’incrocio delle evidenze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo.

Le indagini, avviate dalle Fiamme Gialle mediante accesso nel locale e audizione del personale rinvenuto sul luogo di lavoro, hanno permesso di rilevare che la predetta impresa aveva impiegato quattro lavoratori per i quali non risultavano essere trasmesse le previste comunicazioni obbligatorie di instaurazione del rapporto di lavoro al competente Centro per l’impiego nonché di contestare il pagamento di numerose retribuzioni con modalità non tracciate nei confronti di altri due dipendenti con conseguente irrogazione di sanzioni minime per oltre 11.000 euro.

All’esito delle attività investigative, il titolare della società controllata è stato segnalato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata per i profili di competenza.

Il lavoro nero e irregolare è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori e consente una competizione sleale con le imprese oneste attraverso una riduzione illegale dei costi di “struttura” (fiscali, organizzativi e del lavoro).