Donazione di 38 nuove piante negli ospedali italiani grazie alla collaborazione tra FADOI e Carabinieri. Presente il Ministro della Salute.
Roma – Domani 21 ottobre 2025, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Isola Tiberina verrà presentata la terza edizione del progetto nazionale “Un Albero per la Salute“. L’iniziativa, in cui è prevista anche la partecipazione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, è realizzata dalla FADOI, la Società scientifica della Medicina Interna, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, e prevede per il 2025 un’ulteriore donazione e messa a dimora negli Ospedali Italiani di 38 giovani alberi da parte dei Carabinieri che farà salire il totale a 100 gli alberi messi a dimora nei tre anni del progetto.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro” realizzato dai Carabinieri per la Tutela della Biodiversità in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita su un sito web, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).
Parteciperanno alla conferenza stampa Giovanni Arcuri, Direttore Generale dell’Ospedale Isola Tiberina, Daniele Piacentini, Amministratore Delegato dell’Ospedale Isola Tiberina, Francesco Dentali, Presidente Nazionale FADOI, Dario Manfellotto, Presidente Fondazione FADOI, Andrea Montagnani, Presidente eletto FADOI e il Gen. B. Raffaele Pio Manicone, Comandante dei Carabinieri per la Tutela della Biodiversità – Arma dei Carabinieri.
È prevista infine la donazione da parte del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità dell’Albero di Falcone, pianta simbolo dell’educazione alla legalità ambientale, agli studenti di una Scuola di Roma.