La Polizia intensifica i controlli: tre arresti, quindici denunce e sanzioni per 30mila euro a esercizi commerciali irregolari.
Genova – Si è svolto in Questura il Tavolo Tecnico per la rimodulazione dei servizi di controllo straordinario del centro storico, in attuazione di quanto deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltosi mercoledì 15 ottobre in Prefettura.
Condivise le priorità operative con tutti gli Uffici e Comandi, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale ed Esercito, oltreché diverse articolazioni della Polizia di Stato, per il massimo potenziamento dei servizi di prevenzione e repressione dei reati, nonché dei servizi antidegrado.
I servizi terranno conto della crescente richiesta di sicurezza pervenuta dagli esposti dei comitati, associazioni di quartiere, CIV e cittadini, con un focus particolare sulla movida del centro storico.
La Polizia di Stato ha avviato un potenziamento quotidiano dei controlli straordinari nel centro storico genovese, grazie al concorso del Reparto Prevenzione Crimine Liguria e di quello del Piemonte, inviato appositamente da fuori regione.

I servizi si sono svolti su più quadranti orari, nelle fasce pomeridiane, serali e notturne, per garantire una presenza costante.
L’attività, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori, al contrasto della criminalità e alla tutela del decoro urbano, si è articolata in numerosi presidi e stazionamenti per un’azione di deterrenza e controllo efficace.
Battuti a tappeto i caruggi, con attenzione a via Prè, piazza Metellino, ex Ghetto, via Maddalena, via San Luca, zona delle Vigne, via di Scurreria, piazza Campetto, via degli Orefici, piazza Banchi, piazza Caricamento, Sottoripa, via Gramsci e Darsena, comprese le stazioni metropolitane.

I servizi sono stati coordinati dai Dirigenti dei Commissariati Centro e Prè, sotto il costante coordinamento della Sala Operativa. Coinvolti i team cinofili antidroga, le pattuglie interforze, la Polizia Amministrativa, la ASL3 e la Polizia Locale per i controlli agli esercizi commerciali.
Tre gli arresti eseguiti: per droga, rapina e furto con destrezza. Un 25enne è stato arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti; un 19enne marocchino per rapina in via Gramsci, rintracciato in via Balbi; e un 36enne per furto con destrezza in Vico Malatti.
Quindici denunciati per reati predatori, porto abusivo di armi, reati di droga, irregolarità sul territorio e guida in stato di ebbrezza. Sequestrati coltelli, forbici e spray urticanti.
Sei persone segnalate alla Prefettura per uso personale di droga e invitate a seguire programmi socio-riabilitativi.

Sequestrati complessivamente 150 grammi di droga tra cocaina, crack, hashish, ecstasy, MDMA, ketamina e metadone, anche grazie ai cani antidroga.
Eseguiti 22 controlli amministrativi con sanzioni per quasi 30.000 euro a carico di locali per irregolarità igieniche e alimentari. Tre esercizi chiusi dall’ASL per condizioni igieniche precarie e infestazioni di insetti.
Identificate quasi 400 persone, di cui oltre 300 stranieri. L’Ufficio Immigrazione ha avviato i provvedimenti del caso per i non in regola.
I servizi proseguiranno nel weekend e nelle prossime settimane per un monitoraggio costante del territorio.