Stanziati 4,5 milioni di euro per la formazione dei detenuti

Laboratori di cucina, produzione di olio e RAEE: parte nel Lazio il maxi piano del Ministero della Giustizia.

Roma – Dopo l’intervento di circa 2 milioni di euro a favore dell’esecuzione penale esterna, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, stanzia per la Regione Lazio nuove risorse per oltre 4 milioni e mezzo di euro per la formazione professionale dei detenuti e lo sviluppo di competenze in laboratori realizzati e attrezzati allo scopo.

Continua e si rafforza l’azione sinergica con il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Si offriranno nuove opportunità ai detenuti di apprendere una professione nei laboratori di gastronomia, RAEE, di produzione di Olio EVO, realizzazione dei prodotti da forno senza glutine e altro. Sarà attivato un processo per l’attestazione delle competenze da spendere sul mercato del lavoro una volta fuori dal circuito penitenziario.

Il Progetto, ideato con il supporto di Gabriella De Stradis, Direttore generale per il coordinamento delle politiche di coesione, è finanziato nell’ambito del Piano “Una Giustizia più Inclusiva: Inclusione socio- lavorativa delle persone sottoposte a misura penale anche tramite la riqualificazione delle aree trattamentali” di cui il Ministero della Giustizia è Organismo Intermedio per il Programma NazionaleInclusione e lotta alla povertà 2021-2027“.