Scarpe false in vendita al mercato, scatta il sequestro della GdF

Oltre 300 paia di calzature con marchi contraffatti confiscate, denunciati due ambulanti: indagini sulla filiera.

Caltagirone (Ct) – La Guardia di Finanza, nell’ambito del dispositivo operativo predisposto dal Comando Provinciale di Catania nel settore della tutela del mercato dei beni e dei servizi, ha eseguito in occasione del mercato settimanale cittadino un’attività orientata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e/o pericolosi per la salute.

Nel corso dei controlli eseguiti nei confronti dei venditori ambulanti, sono stati sequestrati oltre 300 esemplari di scarpe sportive esposti per la vendita all’interno del mercato calatino e riportanti i marchi e i loghi contraffatti di noti brand, tra i quali “Nike”, “Adidas”, “Gucci”, “Liu-Jo”, “Emporio Armani”.

I due venditori ambulanti, già gravati da precedenti nello specifico settore, sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Nel corso delle operazioni di identificazione, uno dei due venditori è risultato anche sprovvisto di regolare permesso di soggiorno e, a seguito dell’interrogazione alle banche dati in uso al Corpo, già destinatario di un provvedimento di espulsione.

Al termine delle procedure di competenza dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Catania, il soggetto è stato quindi condotto presso il Centro di permanenza per il rimpatrio di Trapani.

Gli uomini delle Fiamme Gialle stanno vagliando tutti gli indizi utili a ricostruire la catena commerciale di approvvigionamento delle materie prime in elusione delle norme poste a tutela della salute della collettività.

L’operazione conclusa testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nella mappatura delle fenomenologie illecite sul territorio e nel repentino intervento a tutela delle corrette pratiche concorrenziali di commercio e della fiducia dei consumatori finali.