La Polizia ha rinvenuto un tirapugni con lama nascosto nei pantaloni dell’uomo. Emesso il divieto di accesso agli stadi.
Trapani – Nell’ottica dell’intensificazione dell’attività di prevenzione della violenza durante le manifestazioni sportive, il Questore, Giuseppe Felice Peritore ha emesso un provvedimento di Divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di un tifoso marsalese.
Il provvedimento è stato emesso ed applicato in relazione ai fatti avvenuti in occasione dell’incontro di calcio “Folgore Calcio Castelvetrano, Marsala 1912”, valevole per il Campionato di Eccellenza Sicilia, Girone A, disputatosi lo scorso 28 settembre 2025 presso lo Stadio Comunale “Paolo Marino” di Castelvetrano.
In particolare, prima dell’inizio della gara, durante le operazioni di filtraggio degli spettatori che facevano ingresso all’impianto sportivo, la Polizia di Stato, preposta al controllo del settore dedicato alla tifoseria ospite, ha notato un soggetto che palesemente celava un oggetto all’interno dei propri pantaloni.
Invitato, in disparte, a mostrare quanto occultato, il giovane tifoso consegnava agli operatori un tirapugni in metallo con manico in legno, con annessa lama di coltello a scomparsa di 10 cm circa.
Il Questore ha emesso un DASPO della durata di anni 2, considerate le circostanze di tempo e di luogo della condotta, lesive dell’ordine e della sicurezza pubblica, con particolare riferimento allo svolgimento delle manifestazioni sportive, atteso che il giovane tifoso è stato trovato in possesso di un’arma di elevata capacità offensiva, opportunamente celata al fine di introdurla all’interno dell’impianto sportivo, con potenziale rischio per l’incolumità degli spettatori e delle altre persone presenti all’evento.
Questa misura di prevenzione, adottata a seguito di un’istruttoria a cura della Divisione Anticrimine sulle attività d’iniziativa del Commissariato di Castelvetrano, impedirà al destinatario di accedere in tutti gli stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, in occasione di tutti gli incontri di calcio, anche di tipo amichevole, disputati da qualunque squadra che militi nei campionati nazionali di serie “A”, “B”, “C”, “D”, “Eccellenza”, “Promozione” e “1^, 2^ e 3^ Categoria”, nonché in occasione di tutti gli incontri di calcio relativi alla Coppa Italia, Europa League e Champions League, ed ancora in occasione di tutti gli incontri di calcio, anche di tipo amichevole, disputati dalla Nazionale Italiana, nonché di accedere, transitare e/o soffermarsi in tutte quelle vie e zone limitrofe allo stadio comunale di Marsala dalle due ore che precedono tutti gli incontri di calcio, anche di tipo amichevole e fino alle due ore successive alla conclusione degli stessi.
Con il provvedimento in questione, il Questore ha inteso stigmatizzare, in chiave di prevenzione, condotte concretamente pericolose sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica ed estranee ad una sana competizione agonistica che deve essere immune da ogni forma di violenza e disordine sociale.
L’attività dimostra che l’attenzione resta sempre elevata, anche nell’ambito provinciale, con il costante e diuturno impegno della Polizia di Stato per garantire sempre maggiore sicurezza ai cittadini.