Controlli congiunti della Polizia: arresti e attività sospese

Elevate sanzioni per oltre 22.000 euro tra irregolarità igieniche e lavoratori in nero. Due cittadini marocchini sono stati fermati per rapina.

Torino – La Polizia di Stato ha svolto un controllo straordinario del territorio coordinato dalla con la collaborazione di personale della Polizia Municipale, dell’ASL-Spresa e dell’Ispettorato del Lavoro.

È stato controllato un esercizio pubblico di corso Moncalieri, nel quale sono state riscontrate diverse irregolarità. La Polizia Municipale ha emesso sanzioni per oltre 4.100 euro per carenze igienico-sanitarie e strutturali e per la mancanza di alcune certificazioni.

Il Personale dell’Ispettorato del Lavoro ne ha sospeso l’attività, avendo riscontrato la presenza di sette lavoratori senza regolare contratto di assunzione, con l’emissione di una sanzione di oltre 18.000 euro. Inoltre, è stata riscontrata anche la presenza di un lavoratore a cui è stato imposto il divieto di allontanarsi dall’abitazione nelle ore dello svolgimento del controllo.

Tre esercizi nel quartiere San Salvario, inoltre, sono stati sanzionati complessivamente per 480 euro per la vendita di alcolici dopo le ore 21.

Nel corso del servizio di controllo, due cittadini marocchini, di 39 e 20 anni, sono stati arrestati per essersi resi responsabili di rapina in concorso. I due, mentre erano a bordo di un autobus, avevano obbligato la vittima a consegnare il cellulare per poi fuggire, aggredendo il malcapitato che cercava di recuperare il proprio telefono. La fuga è stata interrotta in corso Moncalieri dall’intervento degli operatori allertati.

La Procura ha richiesto e ottenuto la convalida degli arresti, disponendo la custodia cautelare in carcere per entrambi.