Il Questore Marco Calì interviene dopo episodi di aggressione e traffico di droga: un 17enne escluso dai locali pubblici per un anno, un bergamasco allontanato da nove comuni.
Como – La Polizia di Stato, a seguito degli ultimi episodi violenti avvenuti in città e in provincia, ha emesso decisi provvedimenti amministrativi nei confronti di due soggetti, responsabili di aver commesso reati e aver tenuto comportamenti antisociali.
Infatti, già nei giorni scorsi il Questore della provincia di Como Marco Calì, aveva firmato un Dacur – divieto di accedere alle zone urbane di un centro – nei confronti di un 17enne di Carate Brianza, facente parte di quel gruppo di nordafricani che nella notte di domenica, in via Italia Libera a Como, tentando di impedire l’arresto di un connazionale, cagionavano lesioni ad un poliziotto delle volanti, trascinandolo a terra.
Le indagini hanno accertato che il 17enne, nelle ore precedenti ai fatti, aveva partecipato ad un’altra furiosa lite dopo essere uscito da una discoteca nella zona di S. Abbondio, lite risoltasi in breve e per la quale non era stato richiesto l’intervento delle forze di polizia.
Il Questore di Como Marco Calì ha quindi raccolto la relazione tecnica stilata dagli esperti della Divisione di Polizia Anticrimine di Como, dove erano elencate le responsabilità del 17enne, adottando specifici provvedimenti a tutela della sicurezza pubblica, infatti il minorenne, per almeno un anno non potrà frequentare e nemmeno avvicinarsi, né alla discoteca in questione ma neppure ai locali pubblici e di intrattenimento e somministrazione di bevande delle zone limitrofe ad essa.
Un foglio di via obbligatorio invece è stato emesso a carico del 36enne bergamasco che l’altro ieri è stato arrestato per spaccio di droga, in occasione di un efficace servizio che la Squadra Mobile di Como ha organizzato e portato a termine nelle aree boschive della provincia, arrestando tre persone.
L’uomo, per due anni, non potrà fare ritorno nei comuni di Appiano Gentile, Binago, Castelnuovo Bozzente, Olgiate Comasco, Oltrona di San Mamette, Veniano, Mozzate, Carbonate e Locate Varesino.
Prosegue incessante l’attenzione del Questore di Como Marco Calì nei confronti di quei soggetti che con i loro comportamenti antisociali, minano il decoro dei centri urbani e commettendo reati violano le basilari regole della legalità.