Operazione della Polizia di Stato dopo l’entrata in vigore del Decreto Sicurezza. I prodotti, non più commerciabili, erano venduti da una società regolarmente costituita. Proseguono i controlli anche sui distributori automatici.
Fondi – La Polizia di Stato, nell’ambito delle attività di controllo degli esercizi commerciali, ha effettuato un’importante operazione di contrasto alla commercializzazione di “cannabis light”.
In particolare, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Fondi, nel corso dell’attività hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa, presso tre esercizi commerciali gestiti da una società di capitali con amministratore unico, con punti vendita a Fondi, Formia e Terracina.
Il titolare, un trentaseienne residente nel territorio pontino e incensurato, aveva regolarmente costituito la società con l’oggetto principale della commercializzazione di tali prodotti, precedentemente considerati legalmente commerciabili. A seguito delle recenti normative, tuttavia, le infiorescenze di canapa e i prodotti da esse derivati non sono più consentiti sul mercato.
Nei prossimi giorni, sulla base di verifiche presso gli uffici comunali competenti, proseguiranno le attività di controllo presso i punti vendita, inclusi i distributori automatici, per garantire il rispetto della normativa vigente.
Si precisa che, a seguito del Decreto Legge n. 48/2025 (Decreto Sicurezza), le infiorescenze di canapa e i prodotti derivati, salvo eccezioni in ambito medico, non sono più commerciabili. La loro detenzione o consumo è equiparata, legalmente, a quella di altre sostanze stupefacenti e psicotrope.
La Polizia di Stato conferma il proprio impegno nella tutela della legalità e della sicurezza pubblica, intensificando controlli e interventi sul territorio.