Controlli sul Lago Ceresio e sul Lario

Le forze dell’Ordine, su disposizione del Questore Marco Calì, hanno avviato un piano di ricerche sulle aree lacustri. Identificate decine di persone, ispezionati diversi natanti e comminate sanzioni amministrative.

Como – La Polizia di Stato, su indicazione della Questura e in attuazione delle direttive stabilite dal Prefetto Corrado Conforto Galli, ha avviato un’intensa attività di vigilanza sul versante italiano del Lago Ceresio (Lugano). Le operazioni sono affidate alla Sezione Acque Interne della Questura, con il supporto della Squadra Nautica.

Per garantire maggiore sicurezza, è stato messo in servizio un gommone della Polizia che consente di pattugliare con regolarità le acque. Nei controlli sono state identificate 19 persone, verificate 7 imbarcazioni e sanzionato un natante privo della documentazione necessaria alla navigazione.

Parallelamente, i controlli sono proseguiti anche sul Lago di Como: qui gli agenti hanno identificato 23 persone, controllato 7 barche e multato 2 imbarcazioni per il mancato rispetto delle norme sulla velocità.

L’iniziativa, volta a tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza della navigazione conferma l’impegno della Polizia di Stato nel presidiare le aree lacustri con unità specializzate, rafforzando così il legame con le comunità locali e la protezione dei cittadini.