Maxi controlli contro prodotti contraffatti e pericolosi

Le Fiamme Gialle hanno intensificato le verifiche per contrastare contraffazione, abusivismo commerciale e diffusione di articoli non sicuri.

Macerata – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale ha svolto un’intensa attività di vigilanza sul territorio, soprattutto lungo la fascia costiera, maggiormente frequentata dai turisti. L’operazione ha portato al sequestro di 7.330 articoli con marchi falsi, 3.062 prodotti pericolosi e 3.167 beni venduti senza autorizzazione.

All’esito dei controlli, 5 persone sono state segnalate al Sindaco e 4 alla Camera di Commercio, mentre 6 soggetti sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria. Tra questi anche il titolare di un centro estetico, trovato con prodotti per unghie contenenti Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO), sostanza recentemente inserita dall’UE tra gli ingredienti vietati in cosmetica perché potenzialmente cancerogena.

Il Regolamento UE 2025/887, pubblicato lo scorso maggio, ha infatti stabilito il divieto di produzione e vendita di cosmetici contenenti TPO a partire dal 1° settembre 2025.

L’azione delle Fiamme Gialle maceratesi si inserisce in un quadro di costante impegno per difendere il Made in Italy, tutelare la libera concorrenza e garantire la salute e la sicurezza dei consumatori.