Controlli intensificati: oltre 400 persone identificate

La Questura ha rafforzato la vigilanza nel centro cittadino e nelle zone della movida per garantire sicurezza e rispetto delle norme. 24 violazioni al Codice della Strada e due segnalazioni per possesso di droga.

Siracusa – Nell’ambito delle iniziative volte a contrastare l’illegalità diffusa e il degrado urbano, il Questore Roberto Pellicone ha coordinato un servizio rafforzato sul territorio, condotto dagli agenti delle Volanti della Questura di Siracusa, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale di Catania e del personale della Polizia Municipale, sotto la supervisione del dirigente dell’U.P.G.S.P., Giuseppe Garro.

Le operazioni si sono concentrate principalmente nelle aree della movida, nei pressi dei locali più frequentati dai giovani, nel quartiere Borgata e nella zona del Pantheon, con controlli mirati anche agli esercizi commerciali, per garantire il rispetto delle normative vigenti e la tutela della sicurezza pubblica.

Durante le attività, sono state identificate oltre 400 persone e verificati 180 veicoli, con 24 violazioni al Codice della Strada, tra cui guida senza patente, revisione scaduta e mancato utilizzo di casco e cinture di sicurezza.

Inoltre, due soggetti sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa per possesso di piccole quantità di sostanze stupefacenti per uso personale.

Infine, sono stati sottoposti a verifica numerosi locali di somministrazione di cibi e bevande, con particolare attenzione al rispetto del divieto di vendita di alcolici ai minori, garantendo così un elevato livello di sicurezza reale e percepita nella città.