Blitz interforze al Quarticciolo: arresti e sanzioni

Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno effettuato un’operazione straordinaria al Quarticciolo. Sette persone fermate tra spacciatori e rapinatori.

Roma – Nel quartiere Quarticciolo, si è svolta un’operazione interforze ad alto impatto, disposta dal Questore della Capitale e coordinata in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’attività ha coinvolto agenti della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale.

Tre persone sono state arrestate dalle pattuglie delle Volanti: un trentenne nordafricano, rintracciato con tre connazionali all’ingresso del parco di Via Castore Durante, gravato da un ordine di carcerazione per detenzione ai fini di spaccio; e due rapinatori seriali – un ventisettenne egiziano e un trentottenne romano – fermati in via Giovanni Battista Valente a bordo di una Gold, riconosciuti da vittime di due precedenti rapine, l’ultima avvenuta appena quattro giorni prima.

Altri quattro pusher sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia Roma Casilina: un italiano di 28 anni e un tunisino di 18 anni, trovati a nascondere droga nel terreno, con il sequestro di 9 dosi di crack per quasi 5 grammi; un egiziano e un marocchino, scoperti con 44 dosi di crack e una di cocaina, per un totale di circa 30 grammi di sostanza stupefacente.

Un ventiduenne colombiano, sottoposto agli arresti domiciliari, è stato denunciato per evasione dopo essere stato sorpreso fuori dalla propria abitazione senza autorizzazione. Durante le operazioni, i militari della Guardia di Finanza hanno inoltre sequestrato una moto risultata oggetto di furto.

Nel corso dei controlli sono state identificate oltre 200 persone, di cui 110 a bordo di veicoli. Quattro cittadini extra-comunitari privi di documenti sono stati accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione della Questura; due di questi sono stati successivamente trasferiti ai CPT di Ponte Galeria e Bari.

Sul fronte amministrativo, la Divisione Polizia Amministrativa della Questura ha ispezionato cinque attività commerciali, elevando sanzioni per un totale di 10.000 euro per violazioni come somministrazione abusiva di alcol, videosorveglianza non autorizzata, impiego di lavoratori in nero e mancata esposizione delle informazioni sui prodotti. Altri due locali in Via Palmiro Togliatti sono stati multati dalla Polizia Locale per 7.000 euro per irregolarità nella gestione dei rifiuti e violazioni igienico-sanitarie.

Il presidio interforze rientra in un piano strategico volto al controllo capillare e continuativo delle zone periferiche, con l’obiettivo di contrastare la criminalità diffusa e rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini.