Animali privi di documentazione e in condizioni non conformi. Sanzione da 8.460 euro e fermo del mezzo per tre mesi.
Bari – La Polizia di Stato, nell’ambito dei controlli mirati alla sicurezza dell’autotrasporto, ha intercettato un veicolo che trasportava 46 cuccioli di cane di varie taglie, privi della documentazione necessaria per i viaggi transfrontalieri.
Il servizio, svolto da due pattuglie della Sezione della Polizia Stradale di Bari, ha permesso di fermare un mezzo proveniente da un Paese dell’Est Europa e diretto in Germania. Gli animali viaggiavano in condizioni non conformi alle norme vigenti.
Sul posto è intervenuto il servizio veterinario, che ha verificato lo stato di salute dei cuccioli, accertando la presenza regolare del microchip e fornendo l’assistenza sanitaria necessaria.
Al conducente del veicolo è stata contestata una sanzione amministrativa di 8.460 euro per violazioni alla normativa sull’autotrasporto internazionale. Il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi.
Questa attività rientra nei servizi di prevenzione e controllo della Polizia di Stato, volti a garantire la sicurezza stradale e a contrastare il trasporto illecito di animali, tutelando il benessere animale e rispettando le normative europee.