L’AVO Sicilia rafforza la propria presenza nell’Isola con l’apertura di una nuova sede a Catania.
Catania – Un passo importante che amplia la rete di solidarietà e di supporto nei luoghi di cura, avvicinando sempre più volontari e cittadini al valore del servizio gratuito in ospedale e nelle strutture assistenziali. La presentazione ufficiale della nuova AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) si è svolta nel suggestivo salone del Palazzo della Cultura di Catania, alla presenza dei soci fondatori di AVO Catania e della neo presidente Elisa Gallo, guidati dalla presidente AVO Sicilia Concetta Moscatt. La presidente Moscatt, ha voluto rimarcare l’importanza di inaugurare questa nuova sede a Catania, città in cui il bisogno di volontariato è sempre più evidente:
“Questo nuovo spazio – ha detto Moscatt – ci permetterà di formare nuovi volontari e di organizzare al meglio le nostre attività, raggiungendo un numero maggiore di persone che hanno bisogno del nostro aiuto“.
All’evento hanno preso parte, tra gli altri, la vice presidente AVO Sicilia Silvia Gasbarro, la presidente AVO Siracusa Imma Messana con la vice presidente Maria Cassia, e il Presidente AVO Palermo Andrea Monteleone. Le istituzioni hanno risposto con entusiasmo all’evento ed erano presenti il direttore medico del Presidio Ospedaliero di Acireale, Rosario Cunsolo, in rappresentanza dell’ASP di Catania, e il Comune di Catania con l’assessore all’Ambiente Massimo Pesce.

Gli interventi hanno sottolineato l’importanza del ruolo dei volontari in ospedale. Cunsolo ha evidenziato come la presenza dei volontari sia in grado di umanizzare la malattia, offrendo accoglienza e sostegno ai pazienti e alle famiglie. L’assessore Pesce ha invece rimarcato il valore degli enti del Terzo Settore come strumenti di crescita sociale e di dialogo con la cittadinanza.
“AVO Catania nasce con la certezza di rafforzare la nostra presenza sul territorio – ha dichiarato la presidente Elisa Gallo – ampliando i servizi di volontariato a sostegno dei pazienti, delle famiglie e degli anziani ospitati nelle case di riposo della città. Sarà anche un luogo di incontro e condivisione per i volontari, che qui potranno confrontarsi e crescere insieme.”
Il presidente AVO Palermo, Andrea Monteleone, ha sottolineato che la nuova sede di Catania diventerà “un punto di riferimento per tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mondo del volontariato, contribuendo alla crescita sociale dell’intero territorio comunale”. Da oltre cinquant’anni l’associazione è impegnata a portare un sorriso e un supporto concreto a chi vive la fragilità della malattia e della solitudine. I volontari offrono ascolto, conforto e gesti pratici che rendono meno pesante il percorso di cura, restituendo dignità e calore umano ai pazienti.
“Siamo felici di inaugurare questa nuova sede a Catania – ha commentato la presidente AVO Sicilia, Concetta Moscatt – Questo spazio ci permetterà di formare nuovi volontari, organizzare meglio le attività e raggiungere un numero maggiore di persone bisognose. Un grazie speciale a chi ha reso possibile questa apertura e ai nostri volontari, che sono il cuore e l’anima dell’associazione.”
L’Associazione invita tutti i cittadini interessati ad avvicinarsi al volontariato a visitare la nuova sede o a contattare i referenti:
“Il nostro impegno è rendere i luoghi di cura meno freddi e più umani. Per riuscirci – conclude Elisa Gallo – abbiamo bisogno del supporto di tutti – Siamo persone che si occupano di persone, siamo altri insieme all’altro. Essere Volontari Avo vuol dire essere accanto ad ogni fragilità...”