“Ivan Graziani” di Federico Falcone: un libro per gli 80 anni del cantautore rock

Il volume, edito da Ianieri Edizioni, ripercorre vita, carriera e eredità musicale dell’artista abruzzese.

Un omaggio a Ivan Graziani, figura centrale della musica italiana, arriva in libreria con il nuovo libro del giornalista Federico Falcone. L’opera, edita da Ianieri Edizioni e in uscita in questi giorni, celebra gli ottant’anni dalla nascita del cantautore teramano, primo autentico interprete rock della scena nazionale.

Fondatore del magazine culturale The Walk of Fame, Falcone guida il lettore in un percorso che parte dall’infanzia di Graziani, segnata dalla passione per il disegno e dall’influenza del padre fotografo, fino agli esordi con i Nino Dale and His Modernists. Ampio spazio è dedicato agli album che hanno segnato la storia del rock italiano – da I Lupi a Pigro, da Agnese dolce Agnese a brani indimenticabili come Lugano Addio, Il chitarrista e Fuoco sulla collina.

Non solo biografia musicale, ma anche storia collettiva: il libro intreccia vicende artistiche e sociali, dal dopoguerra alla rinascita culturale di Teramo, fino agli anni Settanta di Milano e Urbino, quando Graziani consolidò il suo linguaggio musicale unico, capace di fondere radici popolari e sperimentazione.

La prima presentazione ufficiale si è tanuta il 28 agosto a Teramo, nell’ambito del Premio Pigro e delle celebrazioni per gli ottant’anni del cantautore. Alle ore 18, al Chitarra Bar di Largo San Matteo, nei pressi della statua a lui dedicata, l’autore ha dialogato con i giornalisti Paolo Tocco e Alessandra Renzetti, moderatrice dell’incontro.