Provvedimenti della Polizia di Stato contro i tifosi violenti: misure fino a cinque anni con obbligo di firma e due denunce per porto di oggetti atti a offendere.
Latina – La Polizia di Stato di Latina ha intensificato le misure contro la violenza negli stadi, disponendo cinque Daspo con divieto di accesso agli stadi nei confronti di ultras del Latina Calcio e denunciando in stato di libertà altri due tifosi, di cui uno minorenne, trovati in possesso di una mazza da baseball nei pressi di uno stadio.
I cinque provvedimenti restrittivi arrivano al termine dell’inchiesta della Digos di Latina sui gravi episodi avvenuti nell’aprile scorso, dopo la partita tra Latina e Trapani. In quella circostanza, un gruppo di ultras avrebbe teso un’imboscata a un calciatore del Latina, aggredendolo mentre rientrava dallo stadio. Il giocatore, a bordo della propria auto, era stato bloccato, insultato e schiaffeggiato, mentre i facinorosi avevano mandato in frantumi il lunotto posteriore della vettura.
Due degli ultras, già recidivi per episodi simili, sono stati colpiti da un Daspo di cinque anni con obbligo di firma in Questura durante ogni partita della squadra, in casa e in trasferta. Per gli altri tre il divieto di accesso agli stadi durerà tre anni. Contestualmente, è stato emesso anche un avviso orale nei confronti di un soggetto coinvolto in un recente episodio di violenza a Latina.
Nei giorni scorsi, sempre nell’ambito delle attività di prevenzione, gli agenti hanno fermato due ultras del Latina Calcio nei pressi dello stadio comunale di Sezze, in occasione della partita di Coppa Italia Dilettanti contro il Terracina, tifoseria storicamente rivale. I due, notati con atteggiamenti sospetti, sono stati trovati in possesso di una mazza da baseball, subito sequestrata. Entrambi sono stati denunciati per porto di oggetti atti a offendere.
La Questura di Latina sottolinea come questi interventi confermino l’impegno costante delle forze dell’ordine nel prevenire episodi di violenza sportiva e garantire la sicurezza degli eventi calcistici, allontanando dai campi i soggetti più pericolosi.