Tre arresti in poche ore a Genova: rapine, furti e ricercati bloccati dalla Polizia di Stato

In poche ore gli agenti hanno fermato due ricercati, arrestato un ladro seriale al centro commerciale Fiumara e bloccato un rapinatore dopo il furto di un orologio da 50mila euro ai danni di un turista.

Genova – Controlli serrati e tre arresti nel giro di poche ore. La Polizia di Stato di Genova ha messo a segno una serie di operazioni che hanno interessato diverse zone della città, dal centro storico alle aree commerciali più frequentate.

Intorno alle 10 di mattina, in via Celesia, gli agenti del Commissariato Cornigliano hanno fermato per un controllo due cittadini algerini di 30 anni. I due, noti alle forze dell’ordine per numerosi precedenti, erano destinatari di provvedimenti di cattura emessi il 12 settembre per furto aggravato in concorso. Uno dei fermati è stato trovato in possesso anche di uno spray urticante non conforme alle normative e denunciato per possesso ingiustificato di armi od oggetti atti a offendere. Entrambi sono stati accompagnati al carcere di Marassi.

Poche ore dopo, verso le 15.30, la Polizia ha arrestato un 33enne marocchino con precedenti per reati contro il patrimonio. L’uomo, entrato al centro commerciale Fiumara, ha compiuto diversi furti in successione: prima un paio di scarpe, poi cinque magliette, infine un rasoio elettrico e prodotti per l’igiene personale. Dopo aver minacciato gli addetti alla sicurezza nel tentativo di fuga, è stato bloccato da una volante. Denunciato per rapina e tentato furto aggravato continuato, è stato trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa della direttissima.

Infine, nel pomeriggio, in via Canevari, gli agenti hanno arrestato un 27enne algerino responsabile di una violenta rapina ai danni di un turista giapponese. Il malvivente ha strappato dal polso della vittima un orologio di lusso del valore stimato di 50.000 euro per poi fuggire attraverso il tunnel di Brignole, gettandosi nel greto del torrente Bisagno e rifugiandosi in uno scolmatore. Dopo ore di ricerche con l’ausilio di Vigili del Fuoco e 118, è stato individuato e bloccato in serata, quindi trasferito anch’egli a Marassi.

Le tre operazioni dimostrano l’efficacia del dispositivo di controllo sul territorio messo in campo dalla Polizia di Stato a Genova, capace di contrastare con prontezza reati contro il patrimonio e garantire sicurezza a cittadini e turisti.