Soccorso in Valle Sabbia: cercatore di funghi di 59 anni salvato grazie a Guardia di Finanza e CNSAS

Intervento congiunto di Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Carabinieri e CNSAS per recuperare un uomo disperso a 1000 metri di quota.

Brescia – È terminato con successo l’intervento di soccorso per un cercatore di funghi di 59 anni disperso dalla giornata di ieri nella frazione di San Michele, in Valle Sabbia.

Le operazioni hanno visto l’impiego di quindici tecnici della Stazione di Valle Sabbia della V Delegazione Bresciana del CNSAS, insieme a Vigili del Fuoco, Carabinieri e militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Edolo.

Per le particolari caratteristiche del territorio e l’orario notturno, i finanzieri hanno richiesto l’intervento della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Bolzano, dotata di elicottero con capacità operative anche notturne. Grazie alla tecnologia IMSI-IMEI Catcher, i soccorritori hanno localizzato lo smartphone del disperso, consentendo di restringere rapidamente l’area di ricerca.

L’uomo è stato individuato nella notte, infortunato, e recuperato dalle squadre di terra del CNSAS. Dopo le prime valutazioni mediche sul posto, è stato trasportato in ospedale dall’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza.

L’intervento conferma l’efficacia del dispositivo di soccorso della Guardia di Finanza, che, tramite SAGF e Sezioni Aeree, garantisce supporto tecnico e tecnologico in scenari complessi, a tutela della vita umana in ambiente montano.