Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza in azione sul lungomare e nei locali, rafforzando sicurezza e presidi. Identificate oltre 270 persone.
Palermo – Nel fine settimana, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli interforze lungo il litorale cefaludese e nel centro storico di Palermo, secondo i protocolli di Controllo Integrato del Territorio e Alto Impatto. L’obiettivo: prevenire la criminalità diffusa e garantire la sicurezza percepita dai cittadini.
A Cefalù, particolare attenzione è stata rivolta al lungomare Giardina, con posti di controllo e verifiche amministrative sugli esercenti locali. Sono state identificate 128 persone, di cui 30 con precedenti penali, e controllati 66 veicoli. Elevata una sanzione al Codice della Strada, rilevata una persona positiva all’etilometro e controllate quattro persone sottoposte a misure restrittive.
Nel capoluogo siciliano, le aliquote interforze hanno presidiato le principali vie della movida: Vucciria, corso Vittorio Emanuele, via Roma, piazza San Domenico e le aree limitrofe. Sono state identificate 150 persone, di cui 48 con precedenti, e controllati 25 veicoli, con l’elevazione di due contravvenzioni. Particolare attenzione è stata dedicata al contrasto dell’abusivismo commerciale, bilanciando sicurezza e diritto al divertimento dei cittadini.
I controlli del territorio continueranno nelle prossime settimane, rafforzando la presenza delle forze dell’ordine nei punti sensibili e garantendo un monitoraggio costante contro la criminalità urbana.