carabinieri

Furti d’auto nel Sud Milano, 6 arresti e 13 indagati: c’è anche un membro della Polizia Locale

La Sezione Operativa N.O.R.M. di Corsico smantella una rete accusata di associazione a delinquere per furto, ricettazione e riciclaggio di veicoli.

Milano – L’operazione “Missing Cars”, condotta dalla Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia dei Carabinieri di Corsico, ha portato all’arresto di sei persone e alla notifica di informazione di garanzia per altre 13, nell’ambito di un’inchiesta su una presunta associazione a delinquere specializzata in furti d’auto, ricettazione e riciclaggio.

Le indagini, estese tra Milano, Corsico, Cesano e Trezzano, hanno documentato dal settembre 2022 a dicembre 2024 complessivamente 33 furti e 20 episodi di ricettazione o riciclaggio. Tre arresti erano già stati eseguiti in flagranza durante l’attività investigativa. I sei arrestati — tutti italiani — sono stati tradotti al carcere di San Vittore.

Le attività investigative, condotte con metodi tradizionali e tecnici, hanno ricostruito la struttura organizzativa del gruppo, i ruoli e le modalità operative: furti eseguiti anche con l’uso di centraline specifiche, trasferimento dei mezzi in capannoni e officine (Albairate, Cesano, Trezzano), rimozione e clonazione delle targhe, smontaggio delle vetture e vendita delle parti a terzi.

Durante le perquisizioni sono state sequestrate strumentazioni elettroniche e tradizionali per il furto, un dispositivo per la punzonatura dei telai e due automobili “riciclate” trovate in un capannone. Un indagato a Cremona è stato anche denunciato per detenzione di 20 grammi di hashish.

L’inchiesta ha inoltre coinvolto, tra gli indagati, un componente della Polizia Locale di Cesano Boscone, accusato di favoreggiamento: secondo gli investigatori avrebbe fornito informazioni sugli accertamenti in corso e sui punti ciechi delle telecamere, agevolando l’attività illecita. Proseguiranno gli accertamenti per chiarire ruoli e responsabilità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa