Controlli serrati tra centro e GAD a Ferrara: furti sventati, bici rubata recuperata e denunce

La Questura intensifica la vigilanza con Volanti e Squadra Mobile: prevenzione, repressione e interventi mirati contro microcriminalità e degrado urbano.

Ferrara – La Questura di Ferrara ha intensificato negli ultimi giorni i controlli in centro e nell’area GAD/Stazione, punti sensibili per la sicurezza cittadina. Le Volanti della Polizia di Stato, affiancate dalla Squadra Mobile, hanno messo in campo un dispositivo rafforzato per contrastare microcriminalità e comportamenti che minano la vivibilità urbana.

Diversi gli episodi che hanno richiesto l’intervento degli agenti. In un supermercato un giovane è stato sorpreso a tentare il furto di merce dagli scaffali: bloccato e messo in sicurezza, è stato denunciato all’Autorità giudiziaria. Sempre in centro, la Squadra Mobile ha individuato l’autore di un tentato furto in una piadineria: l’uomo, già ai domiciliari, aveva cercato di forzare l’ingresso del locale. Le immagini di videosorveglianza hanno consentito di identificarlo e denunciarlo.

Le Volanti hanno inoltre sanzionato un uomo per ubriachezza molesta; lo stesso, poche ore dopo, è stato denunciato per aver violato l’ordine di allontanamento dal centro cittadino che gli era stato notificato nei giorni scorsi.

Un altro intervento coordinato tra Volanti e Squadra Mobile ha portato al recupero di una bicicletta rubata: la proprietaria ha riconosciuto il mezzo in strada e ha avvisato il 112. Grazie alla denuncia già presentata e alle fotografie in suo possesso, la bici le è stata restituita, mentre l’uomo che la deteneva è stato denunciato per ricettazione.

Infine, nella notte, le Volanti sono intervenute per una lite scoppiata tra alcuni giovani nel cuore della città. Gli agenti hanno riportato la calma e identificato i soggetti coinvolti, dando avvio agli accertamenti di rito.

La Questura sottolinea come l’azione congiunta di Volanti e Squadra Mobile rappresenti un modello operativo capace di unire prevenzione, intervento immediato e attività investigativa. La Polizia di Stato continuerà i servizi straordinari di controllo, invitando i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni sospette al numero unico di emergenza 112.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa