Servizio mirato al contrasto delle “stragi del sabato sera”: 29 conducenti controllati e 4 deferiti all’Autorità Giudiziaria.
Arezzo – La Polizia di Stato di Arezzo ha effettuato uno specifico servizio notturno volto a contrastare il fenomeno delle cosiddette “stragi del sabato sera” provocate da conducenti in stato di ebbrezza alcolica ovvero alterati a causa dell’uso di sostanze stupefacenti.
La Sezione della Polizia Stradale aretina ha impiegato 5 pattuglie e si è avvalsa della collaborazione del personale sanitario della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Arezzo al fine di poter verificare, direttamente su strada, l’eventuale consumo di droghe utilizzando dei tamponi salivari.
I controlli sono stati effettuati nell’immediata periferia di Arezzo e lungo le direttrici stradali che conducono ai luoghi di svago presenti in provincia.
Ben 29 sono stati i conducenti controllati dai poliziotti. Per sei di loro è scattato il ritiro delle patenti, in quanto erano state violate le norme vigenti riguardanti lo stato psicofisico: in due casi, oltre che troppo alcol, avevano consumato anche della cannabis risultando in una duplice condizione incompatibile con la guida.
I controlli sono stati effettuati utilizzando prima il precursore, sistema elettronico capace di dare una prima risposta di screening sull’aria espirata – soffiata al suo interno – da parte del conducente e successivamente, nel caso di risposta positiva, è stato utilizzato l’etilometro al fine di certificare con certezza la concentrazione di alcol nel sangue espressa in grammi/litro.
Quindi, a chi è risultato superiore al valore di legge, è stata ritirata la patente per la sua successiva sospensione. Infine, 4 conducenti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, avendo le sanzioni previste natura penale.