Piogge intense, temporali e forti venti attesi su gran parte d’Italia: scatta l’allerta in numerose regioni. Allerta gialla sul resto d’Italia.
Una perturbazione di origine atlantica si sta avvicinando all’Italia, portando dalla serata di oggi un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali, in estensione domani anche al centro-sud, con fenomeni localmente di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Le piogge e i temporali previsti potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche, come riportato nel bollettino nazionale di criticità e allerta disponibile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
I temporali potranno essere accompagnati da forti rovesci, attività elettrica frequente, locali grandinate e raffiche di vento. Per la giornata di oggi è stato diramato un avviso di allerta arancione su: Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Umbria e Lazio.
Il quadro meteorologico viene aggiornato quotidianamente in base all’evoluzione dei fenomeni ed è consultabile sul sito della Protezione Civile, che riporta anche le norme di comportamento da adottare in caso di maltempo.