Controlli estivi della Finanza a Tropea: scoperti 34 alberghi abusivi

Individuate strutture non registrate o irregolari, potenzialmente dedite a condotte di abusivismo e prive di regolare contribuzione fiscale.

Vibo Valentia – Durante la stagione estiva, i Finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia hanno intensificato i controlli sulle strutture turistiche di Tropea e dei comuni limitrofi, con l’obiettivo di contrastare evasione fiscale e abusivismo nel settore ricettivo.

L’attività, condotta dalla Tenenza di Tropea, si è basata su una strategia innovativa: da un lato, i militari hanno incrociato i dati disponibili nelle fonti aperte con le informazioni dei principali portali di prenotazione turistica online e con i contenuti pubblicati sui social network; dall’altro, i risultati ottenuti sono stati confrontati con le dichiarazioni fiscali e le posizioni ufficiali delle strutture.

Questa metodologia ha permesso di individuare strutture non registrate o irregolari, potenzialmente dedite a condotte di abusivismo e prive di regolare contribuzione fiscale, garantendo così tutela ai turisti, ai consumatori e alle imprese regolari del territorio.

Le Fiamme Gialle hanno proceduto a sanzioni amministrative e segnalazioni alla locale Autorità Giudiziaria, sottolineando l’importanza della legalità nel settore turistico e della trasparenza economica, essenziali per la sicurezza dei cittadini e per la competitività delle strutture ricettive.

L’attività di controllo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia conferma l’impegno costante del Corpo nel contrastare fenomeni illeciti, tutelare il mercato legale e promuovere la trasparenza economica anche in settori strategici come il turismo estivo, contribuendo a proteggere la reputazione di Tropea come destinazione turistica sicura e affidabile.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa