Vai al contenuto
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CONTATTACI
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CONTATTACI
Facebook Twitter Youtube

HOME | LA REDAZIONE

NEWS
Violato l’account X del Ministro della Difesa Crosetto 17enne in fuga su scooter rubato ferisce un carabiniere a Napoli: denunciato Discarica abusiva a Gioia Tauro: sequestrate 70 tonnellate di rifiuti organici, due denunciati Sequestrati beni per 380mila euro a famiglia criminale: maxi-blitz tra Padova e Venezia Tv e magistratura, Gratteri replica a Sisto: “Aprite pure un procedimento” Scuola, rientro amaro per migliaia di famiglie: stangata da oltre 1.300 euro a studente
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CONTATTACI
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CONTATTACI
  • Filomena Indaco
  • 05/09/2025

Violato l’account X del Ministro della Difesa Crosetto

Cybercriminali pubblicano false richieste di donazioni, il secondo episodio dopo la truffa vocale con IA.

Roma – L’account Twitter del Ministro della Difesa Guido Crosetto è finito sotto attacco hacker nella giornata del 4 settembre. La conferma è arrivata attraverso i canali ufficiali del dicastero: “L’account personale del ministro su X ha subito una violazione informatica. I messaggi diffusi non rappresentano la posizione del ministro o del ministero della Difesa. Siamo al lavoro con gli organi preposti per ristabilire la sicurezza totale”.

Il titolare della Difesa ha personalmente confermato l’intrusione attraverso un messaggio serale: “Il mio profilo è stato compromesso. Sembra che abbiano accesso simultaneo al mio account. Procederò con la richiesta di sospensione”.

Contenuti fraudolenti diffusi dagli aggressori

I cybercriminali hanno diffuso almeno due messaggi ingannevoli attraverso il profilo ministeriale: il primo sollecitava contributi in valuta digitale destinati alla popolazione palestinese di Gaza, mentre il secondo riguardava presunte spese funebri per lo stilista Giorgio Armani.

Il secondo messaggio recitava: “Giorgio Armani ha sviluppato nel tempo una filosofia che dal mondo della moda si è estesa a tutti i settori dell’esistenza, precorrendo le tendenze con lucidità e concretezza. È giunto il momento di contraccambiare. L’intero incasso sarà destinato domani alla cerimonia funebre”.

Nonostante la rimozione iniziale, i contenuti sarebbero riapparsi sporadicamente, spingendo Crosetto a richiedere il blocco definitivo dell’account.

Il ministro aveva già subito un precedente attacco informatico nel febbraio 2024. In quell’occasione, numerosi imprenditori del territorio nazionale avevano ricevuto telefonate fraudolente da una voce artificialmente riprodotta che imitava Crosetto. Le chiamate richiedevano il versamento di circa un milione di euro su conti esteri con sede a Hong Kong, spacciando la somma come riscatto per liberare reporter italiani sequestrati in territorio mediorientale.

La ripetizione di questi attacchi solleva questioni importanti sulla robustezza dei sistemi di protezione implementati dalle piattaforme digitali e sull’urgenza di potenziare le difese informatiche per i profili delle autorità governative.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa
PrecedentePrecedente17enne in fuga su scooter rubato ferisce un carabiniere a Napoli: denunciato

Articoli recenti

  • Violato l’account X del Ministro della Difesa Crosetto
  • 17enne in fuga su scooter rubato ferisce un carabiniere a Napoli: denunciato
  • Discarica abusiva a Gioia Tauro: sequestrate 70 tonnellate di rifiuti organici, due denunciati
  • Sequestrati beni per 380mila euro a famiglia criminale: maxi-blitz tra Padova e Venezia
  • Tv e magistratura, Gratteri replica a Sisto: “Aprite pure un procedimento”

Tag

aggressione antimafia Armi arresti arresto Bari bologna carabinieri carcere Catania cocaina Como Controlli Droga estorsione evasione fiscale femminicidio Frode fiscale furto genova Giorgia Meloni governo guardia di finanza indagini italia lavoro mafia migranti milano minacce Napoli omicidio Palermo polizia polizia di Stato rapina Reggio Calabria roma sequestro Spaccio Torino truffa vigili del fuoco violenza Violenza sessuale

Legal

Privacy Policy
IL GIORNALE POPOLARE
  • La redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
IN PRIMO PIANO
  • Milano & dintorni
  • Dove sei?
  • Politica
  • Cronaca

“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151, registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano

Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a. – E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it – Pec: ilgiornalepopolare@legalmail.it

Direttore responsabile: Giuliano Rotondi

Managedserver.it

Depositphotos