A Cremona dal 3 al 5 ottobre torna la Festa del Salame

Degustazioni, attività culturali e show-cooking nel centro storico.

Cremona – Dal 3 al 5 ottobre, il centro storico di Cremona si trasforma in un paradiso per gli amanti della buona tavola con la settima edizione della Festa del Salame, evento dedicato al salume simbolo della tradizione gastronomica italiana.

Organizzata da SGP Grandi Eventi, la manifestazione propone degustazioni, show-cooking, attività culturali e intrattenimento per tutte le età. Tra le novità di quest’anno, maxi-installazioni dedicate alla cultura cremonese reinterpretata in chiave gastronomica e incontri con esperti del settore, ospiti illustri e premiazioni per valorizzare la filiera produttiva.

Il festival offre un’occasione unica per conoscere i segreti della preparazione del salame, immergersi nei sapori della cucina italiana e scoprire le storie delle aziende artigiane che rendono il prodotto celebre in tutto il mondo. Il percorso coinvolgerà le principali vie della città, dai Giardini di Piazza Roma a Corso Garibaldi, Corso Campi e Corso Cavour, con eventi speciali e stand enogastronomici provenienti da tutta Italia e oltre confine.

La manifestazione è promossa da Confcommercio Provincia di Cremona, Confartigianato Imprese Cremona e Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Cremona, Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia. Partner organizzativi sono Assipan, Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi”, Villaggio della Mostarda e Fipe.

Un weekend all’insegna del gusto, quindi, tra tradizione, sapori e cultura locale, per vivere Cremona tra arte e gastronomia. Info: www.festadelsalamecremona.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa