Il Questore Marco Calì rafforza i servizi di controllo sul territorio per garantire sicurezza e rispetto della normativa sull’immigrazione.
Como – La Polizia di Stato di Como, in linea con le direttive del Questore Marco Calì e nell’ambito della strategia dipartimentale di controllo del territorio, ha intensificato nei giorni scorsi le attività di monitoraggio e le procedure amministrative nei confronti di soggetti irregolari o con precedenti penali e di polizia.
Nel corso dell’ultima settimana, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Como ha proceduto al rimpatrio di 6 cittadini stranieri privi di titolo di soggiorno o selezionati per pericolosità sociale, mentre per altri 9 è stato intimato di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni dalla notifica dell’espulsione.
Tra i rimpatri effettuati: tre cittadini turchi di 26, 29 e 31 anni sono stati imbarcati su un volo diretto verso la Turchia; una donna peruviana di 29 anni è stata rimpatriata a Lima; un cittadino pakistano di 35 anni è stato riportato in Pakistan; un giovane senegalese di 22 anni, denunciato a piede libero per un’aggressione con inseguimento ai danni di una donna ad Asso (CO), ha ricevuto un biglietto di sola andata per il Senegal.
L’Ufficio Immigrazione della Questura di Como rappresenta il punto di riferimento provinciale per le attività di monitoraggio e controllo degli stranieri presenti sul territorio. I rimpatri costituiscono solo una parte delle attività quotidiane degli agenti, che operano costantemente provvedimenti amministrativi nei confronti di soggetti con precedenti o che rappresentano un rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica.