Arriva il Calendario 2026 della Polizia: gli uomini dietro l’uniforme

Torna il Calendario della Polizia di Stato: scatti intensi e autentici raccontano volti, emozioni e storie. Prenotazioni già aperte.

Roma – È disponibile la prenotazione del Calendario della Polizia di Stato 2026, giunto alla sua 26ª edizione. Quest’anno il progetto è stato affidato al collettivo Ricordi Stampati, formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni, che hanno dato vita a un racconto visivo unico, capace di mostrare “lo color del core”, come scriveva Dante.

Il calendario propone un doppio sguardo fotografico: da un lato, immagini di gruppo in uniforme; dall’altro, intensi ritratti in bianco e nero di singoli agenti. Una tecnica semplice ma potente che sottolinea come dietro ogni divisa ci sia una persona con la propria storia, emozioni e umanità.

Gli scatti sono il risultato di un viaggio che ha attraversato l’Italia, da nord a sud, raccogliendo incontri veri ed emozionanti. “Un lavoro frutto di uno sguardo profondo e rispettoso”, capace di mettere in luce la complessità e la bellezza delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, quotidianamente al servizio dei cittadini.

Come prenotare il calendario

Il calendario da parete ha un costo di 8 euro, mentre quello da tavolo è disponibile a 6 euro. Il ricavato sarà destinato a due progetti solidali: il primo è il Piano Marco Valerio, che sostiene le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati; il secondo il progetto “Zambia” dell’Unicef, dedicato a garantire il diritto all’acqua e a combattere la malnutrizione infantile.

Per acquistarlo occorre effettuare un bonifico all’IBAN IT33I0306909606100000402776 intestato a Comitato italiano per l’Unicef, oppure un versamento sul c/c postale 745000, indicando la causale Calendario della Polizia di Stato 2026. La ricevuta dovrà poi essere consegnata all’Ufficio relazioni con il pubblico della Questura di riferimento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa