All’alba maxi-operazione dei Carabinieri: sgominata rete di giovani pusher tra Artena, Valmontone, Carpineto Romano e Segni.
Roma – Maxi operazione antidroga all’alba nei comuni alle porte di Roma. I Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con il supporto dei colleghi di Frascati e delle unità cinofile di Santa Maria di Galeria, hanno dato esecuzione a un’ordinanza del GIP di Velletri, su richiesta della Procura, che ha disposto misure cautelari nei confronti di 9 persone: sei in carcere e tre ai domiciliari.
Gli indagati – un uomo di 53 anni e un gruppo di giovani tra i 20 e i 25 anni residenti ad Artena, Valmontone, Carpineto Romano e Segni – sono accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti (hashish, marijuana e cocaina), con l’aggravante di aver ceduto dosi di droga a minori.
L’indagine, avviata nel giugno 2023, ha permesso di smantellare una rete di spaccio strutturata come una vera “piazza virtuale”. I pusher utilizzavano social network e app di messaggistica criptata per fissare gli appuntamenti nei luoghi di aggregazione dei piccoli centri, dove avveniva la cessione delle dosi.
Grazie a intercettazioni, pedinamenti e osservazioni sul campo, i militari hanno documentato decine di episodi di spaccio, eseguito 3 arresti in flagranza, sequestrato oltre 3 kg di hashish, 40 grammi di marijuana e 10 grammi di cocaina. Diversi assuntori, molti giovanissimi, sono stati segnalati alla Prefettura di Roma.
Secondo quanto emerso, alcuni minorenni arrivavano persino a organizzare collette per comprare le dosi. Contestualmente all’operazione, sono state effettuate 11 perquisizioni domiciliari, anche a carico di due ulteriori indagati.
Il blitz conferma l’attenzione delle autorità verso il fenomeno dello spaccio giovanile, che sempre più spesso sfrutta le tecnologie digitali per muoversi indisturbato nei centri della provincia romana.