Movida sorvegliata speciale: la Polizia di Stato intensifica i controlli nelle zone più frequentate dai giovani.
Como – Proseguono senza sosta i controlli straordinari della Polizia di Stato nelle aree più frequentate della movida comasca. Nella sola serata di ieri gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) della Questura di Como, insieme alla Squadra Mobile, hanno denunciato tre persone in distinte operazioni tra il centro storico e le principali vie di aggregazione giovanile.
Le pattuglie hanno presidiato con particolare attenzione Piazza Volta, Via Plinio, Piazza Duomo, Piazza Cavour e altre zone della città dove la concentrazione di locali e giovani è più elevata.
Intorno alle 21.30, in Via Cavallotti, una Volante ha fermato un 38enne residente a Lecco che poco prima aveva minacciato un gruppo di ragazzi. Durante la perquisizione gli agenti hanno rinvenuto un coltello a serramanico: per lui è scattata la denuncia per porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere.
Poco prima di mezzanotte, in Viale Innocenzo, la Polizia ha denunciato e sanzionato un 48enne cittadino norvegese per resistenza a pubblico ufficiale e ubriachezza molesta. L’uomo, privo di documenti e ospite di un B&B cittadino, camminava barcollando in mezzo alla carreggiata. All’arrivo degli agenti ha reagito con violenza, costringendoli a immobilizzarlo e condurlo in Questura.
Nella stessa serata, un controllo della Squadra Mobile ha portato alla denuncia di un 31enne di Prestino per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo è stato trovato in possesso di alcune dosi di cocaina.
La Questura di Como ha annunciato che i controlli proseguiranno anche nelle prossime serate, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nei luoghi della movida e prevenire episodi di illegalità.