Palermo ricorda Libero Grassi: il coraggio dell’imprenditore simbolo di legalità contro la mafia

Il presidente della CIDEC Sicilia celebra il sacrificio di Grassi e propone il recupero del parco a lui dedicato.

Palermo – Trentiquattro anni dopo l’uccisione di Libero Grassi, imprenditore palermitano noto per essersi rifiutato di pagare il pizzo, Palermo continua a ricordarne il coraggio e la rettitudine. A sottolinearlo è il presidente della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia (CIDEC), Salvatore Bivona, che ricorda come l’onestà di Grassi abbia rappresentato un esempio luminoso durante uno dei periodi più bui della città, segnato dall’oppressione di Cosa Nostra.

“La sua determinazione continua a essere un modello per commercianti e imprenditori – spiega Bivona – e la sua memoria va onorata anche attraverso iniziative concrete”. La CIDEC rivolge inoltre un pensiero alla famiglia dell’imprenditore, “che ha pagato un tributo altissimo nella lotta contro il racket, uno degli strumenti principali utilizzati dalla mafia per imporre il proprio volere”.

Tra le proposte avanzate, il recupero del Parco Libero Grassi, attualmente in stato di abbandono, potrebbe rappresentare “un gesto simbolico ma significativo per perpetuare la memoria di chi ha creduto fermamente nella legalità e nel rispetto delle regole”, conclude il presidente dell’associazione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa