Anziana aggredita in casa: arrestata 53enne per tentata rapina e truffa

Una donna di 73 anni ha sventato una truffa con la tecnica del finto carabiniere. Decisivo l’intervento immediato della Polizia di Stato.

Como – La Polizia di Stato di Como ha arrestato una 53enne napoletana con precedenti, accusata di tentata rapina aggravata e tentata truffa in concorso. L’episodio si è verificato ieri pomeriggio in via Borgovico, quando una donna di 73 anni è riuscita a sfuggire a un raggiro messo in atto con la nota tecnica del “finto carabiniere”.

Secondo la ricostruzione degli investigatori, la vittima ha ricevuto una telefonata da un uomo che si è presentato come “capitano dei Carabinieri”. L’interlocutore l’ha avvisata che la targa della sua auto risultava collegata a una rapina in gioielleria e che, per verificare la provenienza dei suoi preziosi, sarebbe passata da casa sua una donna incaricata di controllare i gioielli.

Pochi minuti dopo si è presentata alla porta la 53enne, che ha insistito con forza per visionare l’oro e gli oggetti di valore custoditi in casa. Le pressioni e l’insistenza hanno fatto scattare i sospetti dell’anziana, che ha reagito chiedendo aiuto. Ne è nata una breve colluttazione: la truffatrice ha cercato di strattonarla, ma vistasi scoperta è fuggita precipitosamente dall’abitazione.

La prontezza della vittima, che ha subito chiamato il 112 NUE, e il rapido intervento della Squadra Mobile hanno permesso di rintracciare la sospettata poco dopo presso la stazione di Como San Giovanni. Condotta in Questura, la donna è stata identificata e arrestata. Durante i controlli, gli agenti hanno sequestrato il suo cellulare per verificare eventuali contatti con complici.

L’episodio conferma la pericolosità delle truffe ai danni di anziani, sempre più spesso prese di mira da gruppi criminali che sfruttano la fiducia e la vulnerabilità delle vittime. Le autorità sottolineano ancora una volta l’importanza degli incontri informativi organizzati dalla Polizia di Stato con la cittadinanza: conoscere i meccanismi di questi raggiri può fare la differenza tra cadere in trappola e salvarsi, come accaduto in questo caso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa