La Guardia di Finanza ha scoperto articoli privi di certificazioni e potenzialmente dannosi per la salute, tra cui giocattoli e stoviglie.
Taranto – Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale ha condotto una vasta operazione di controllo in diverse attività commerciali di Taranto, Grottaglie, Manduria e Ginosa, finalizzata a contrastare l’illecita commercializzazione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza.
I finanzieri del Gruppo di Taranto, delle Compagnie di Manduria e Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta hanno sequestrato circa 190.000 articoli “non sicuri”, tra cui giocattoli, articoli per la casa e stoviglie privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. La normativa impone infatti l’indicazione della denominazione del prodotto, dell’identità del produttore, di eventuali sostanze nocive e dei materiali impiegati.
Tra la merce sottoposta a sequestro amministrativo figurano oltre 3.700 piatti in plastica, recanti il logo “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti) senza il necessario certificato di conformità. Al termine delle verifiche, sei titolari delle rivendite ispezionate sono stati segnalati all’Autorità amministrativa competente.