Dal 2018 distribuiti 100mila opuscoli informativi sui reali effetti delle sostanze stupefacenti.
Vicenza – I volontari di Mondo Libero dalla Droga Vicenza hanno festeggiato questa mattina nel centro storico della città un importante traguardo: il settimo anniversario della loro attività di sensibilizzazione contro l’uso di sostanze stupefacenti.
Sette anni di impegno costante
Dal 2018, il gruppo di genitori volontari ha scelto di dedicare quasi ogni weekend, prevalentemente il sabato mattina, alla distribuzione gratuita di materiale informativo del programma “La Verità sulla Droga”. Un’attività capillare che ha raggiunto cittadini, passanti e commercianti nelle vie del centro vicentino, portando a domicilio conoscenza e consapevolezza su un tema sempre più attuale.
Il bilancio di questi sette anni è significativo: circa 100.000 opuscoli distribuiti, ognuno contenente informazioni dettagliate sui reali effetti che l’uso e l’abuso di droghe provocano sulla mente e sul corpo umano. Un lavoro costante che ha trasformato le strade di Vicenza in un laboratorio di educazione alla legalità e alla salute.
L’informazione come strumento di prevenzione
La filosofia che guida l’associazione è chiara: combattere la diffusione delle droghe attraverso la conoscenza. “L’informazione è la nostra arma principale”, spiegano i volontari, che hanno scelto il sabato mattina come momento privilegiato per incontrare i concittadini, creando occasioni di dialogo e riflessione su tematiche spesso trascurate o affrontate superficialmente.

L’approccio adottato punta sulla divulgazione scientifica: ogni opuscolo contiene dati verificati sugli effetti delle diverse sostanze, testimonianze dirette e informazioni mediche che permettono a chi legge di formarsi un’opinione consapevole sui rischi legati al consumo di droghe.
Una rete nazionale di volontari
L’esperienza vicentina non è isolata. In tutta Italia operano gruppi di volontari che portano avanti le stesse attività di informazione antidroga. Milano, Firenze, Roma, Brescia, Modena, Bergamo, Pordenone, Padova, Ferrara, Ravenna, Bari, Catania e Cagliari sono solo alcune delle città dove è possibile incontrare i volontari di Mondo Libero dalla Droga durante i loro appuntamenti di sensibilizzazione.
Questa capillarità territoriale testimonia come il problema della diffusione delle sostanze stupefacenti sia sentito a livello nazionale e come la risposta della società civile si stia organizzando attraverso iniziative concrete di prevenzione primaria.
I volontari vicentini hanno annunciato che le attività proseguiranno per tutta l’estate, mantenendo l’appuntamento fisso del sabato mattina nel centro storico. L’obiettivo è raggiungere un numero sempre maggiore di persone, particolarmente i giovani che spesso si trovano esposti a situazioni di rischio durante il periodo delle vacanze.
L’associazione ricorda che alla base del loro impegno c’è il principio espresso dall’umanitario L. Ron Hubbard: “L’arma più efficace nella guerra contro la droga è l’istruzione”. Un motto che continua a ispirare l’azione quotidiana di chi ha scelto di dedicare il proprio tempo libero alla tutela della salute pubblica.
Per chi volesse ricevere maggiori informazioni sulle attività dell’associazione o collaborare alle iniziative di prevenzione, è possibile scrivere a mondoliberodalladrogaitalia@gmail.com oppure consultare il sito web www.noalladroga.it, dove sono disponibili tutti i materiali informativi e il calendario delle prossime iniziative.