I finanzieri di Treviso sono arrivati all’esercizio commerciale di Caorle dopo aver intercettato alcuni capi privi del regolare marchio di autenticità.
Treviso – Nel corso di un’operazione di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura , le Fiamme Gialle hanno sequestrato 244 articoli contraffatti posti in vendita da un negozio di Caorle (Venezia). I capi di abbigliamento sportivo e gli accessori presentavano un elevato livello di cura dei dettagli, tanto da risultare difficilmente distinguibili dagli originali. Tra i marchi contraffatti figurano Nike, Adidas, Puma, Air Jordan, Palm Angels, Ducati Corse e DSquared2. Tali articoli erano venduti al pubblico allo stesso prezzo degli originali, garantendo un notevole vantaggio economico al negozio rispetto ai commercianti onesti.
L’operazione è stata effettuata in esecuzione di un decreto di perquisizione emesso dalla Procura di Treviso a seguito del rinvenimento e del sequestro, durante i controlli sui beni viaggianti, di 59 capi privi dei contrassegni di autenticità destinati alla ditta ispezionata. Il titolare del negozio è stato segnalato con l’accusa di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi ai sensi dell’articolo 474 del codice penale.
Le indagini evidenziano come la meticolosa attenzione ai dettagli sia diventata una strategia per truffare i consumatori e penetrare i mercati legali, rendendo molto difficile distinguere tra prodotti autentici e contraffatti senza un esame da parte di esperti. La Finanza, in collaborazione con la magistratura, continuerà a svolgere ulteriori indagini per ricostruire la filiera di produzione e distribuzione, tutelando le imprese oneste, la concorrenza leale e l’eccellenza del Made in Italy.